Ok, sono una donna single.

Ma la nostra, vi assicuro, è
un’invidia bonaria. E’ quell’invidia che sprigiona un “ohhh” di tenerezza e ci
fa dare furtivamente una gomitata all’amica, ovviamente single pure lei, che ci
sta accanto. A questo punto in genere ci scappa uno sguardo complice come a
dire “prima o poi…” e gli occhi ci diventano come quelli di Hello Spank (sì amica
e coinquilina, tu sei proprio la reincarnazione di hello spank!).
Noi vi guardiamo e non
possiamo fare a meno di pensare che un giorno tutto questo ritoccherà anche a
noi. Quindi, basta con i
pregiudizi, basta con le titubanze. Siate serene: quello che voi state vivendo,
probabilmente anche noi lo abbiamo già vissuto e sicuramente lo rivivremo, ma,
vi assicuro, non con il vostro uomo/fidanzato/marito. E nemmeno figlio. Dico a
te mamma incontrata in spiaggia che, mentre parlavo in riva con il tuo cucciolo
di uomo della tenera età di 34 anni, sei venuta a chiedergli cosa preferisse
mangiare a cena. Peccato fossero le 10 di mattina e peccato avessi già
declinato un suo invito. Sono soddisfazioni! E dato che il cucciolo della mamma
aveva richiesto per cena una semplice parmigiana (forse perché il procedimento
è lungo e così se la sarebbe tolta di mezzo?!?!), colgo la sfida al volo, certa
di farla moooolto meglio di lei, perché è vero che sono single e convivo con
una ragazza che in frigo tiene la farina e in forno le pentole, ma sono stata
fidanzata anche io.
PARMIGIANA
Ingredienti:
- 1 CIPOLLA
- 10 foglie di BASILICO
- 2 spicchi di AGLIO
- 2 bottiglie di PASSATA DI
POMODORO
- OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
- SALE q.b.
- OLIO DI SEMI q.b.
Preparazione:
1) tritare cipolla ed aglio e
metterle a soffriggere 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 )non appena l’aglio e la
cipolla sono pronti, aggiungere la passata di pomodoro nel tegame
3) lasciar cuocere il sugo
fino al suo addensamento
4) una volta cotto,
aggiungere un pizzico di sale e le fogli di basilico
5) lavare e tagliare le
melanzane in fette alte circa 1
cm per il verso della lunghezza
riporre le fette di melanzane
in uno scolapasta e cospargere ogni strato con del sale grosso
6) lasciar riposare le
melanzane per 1-2 ore con sopra un peso, in modo da far scolar via tutto il
liquido amarognolo
8) riempire una padella
antiaderente abbastanza larga con l’olio di semi e friggervi le melanzane,
prima da un lato e poi dall’altro fino a che non siano dorate
9) una volta fritte riporle
su carta assorbente
10)
a questo punto prendete una pirofila e cospargetela con un po’ d’olio e uno
strato di sugo, poi iniziare a disporre le melanzane fritte cercando di non
sovrapporle, versare un altro po’ di sugo in maniera uniforme e spolverate
sopra il parmigiano.
11) aggiungere anche delle
fettine sottili di caciocavallo
12) ripetere gli strati
(sugo, melanzane, parmigiano e caciocavallo) stando solo attenti che il verso
delle melanzane sia opposto a quello precedente
13) terminare l’ultimo strato
con più abbondante parmigiano
14) mettere la parmigiana in
forno a 200° per 45 minuti o finché il pomodoro sopra non abbia fatto la
crosticina.
5 commenti:
Ricordati la mia %! Meraviglioso, come tutti i post!
:-) Fantastica! :-)
:-) Fantastica :-)
Grazie!
Scema!
Posta un commento