In
base alle caratteristiche individuali dei consumatori (età,
metabolismo, peso, sistema nervoso e cardiovascolare) è possibile
consumarne da 2 a 5 tazzine al giorno.
É un efficace analgesico:
Grazie alla caffeina, un alcaloide presente nel caffè, questa bevanda
produce importanti effetti analgesici sul corpo umano. La caffeina è
utilizzata anche per la preparazione di alcuni farmaci che possono
essere acquistati senza ricetta e che alleviano il dolore di piccoli
traumi.
Combatte il mal di testa: Studi
italiani e americani, condotti da ricercatori del Centro per la Cura
delle Cefalee di Parma e da ricercatori della John Hopkins University di
Baltimora, dimostrano che il caffe' ha un ruolo importante nella
prevenzione dell'emicrania.
Previene l'invecchiamento cellulare: Numerosi
studi confermano il potere antiossidante del caffe, perchè contiene
sostanze “flavonoidi” che contrastano l'azione dei radicali liberi,
favorendo la prevenzione dei tumori legati all'invecchiamento delle
cellule. Non a caso, negli ultimi anni si è visto un notevole aumento di
creme di bellezza che pubblicizzano l'inserimento di caffeina come
principio per la consistenza della crema.
Facilita la digestione: A
livello dell'apparato digerente il caffè favorisce la digestione e la
peristalsi, svolgendo un effetto normalizzante sulla funzione
intestinale. E' per questo che anche dopo una grande abbuffata,
specialmente noi italiani, non riusciamo a rinunciare ad una tazzina di
caffè!
Dà vigore ed energia:
Il consumo del caffe' aumenta il metabolismo energetico nelle ore
successive alla sua ingestione, ma non modifica il consumo energetico
totale.
Diminuisce il rischio di calcoli alla cistifellea: Il
caffe presenta un'azione stimolante sulla colecisti e accresce la
secrezione dei succhi pancreatici. Crea, inoltre, un effetto protettivo e
di prevenzione rispetto al rischio dei calcoli alla cistifellea.
Riduce la fatica: Dalle
ricerche effettuate sugli effetti del caffè durante l'attività
sportiva, risulta che il caffè aumenti l'attenzione e riduca la
sensazione di fatica negli sport di resistenza.
È ricco di sostanze preziose: Il caffe' possiede tre sali minerali molto importanti per l'alimentazione umana: il potassio, il magnesio e il fluoro.
0 commenti:
Posta un commento