Comunque, nuovi e vecchi amici con nuova e vecchia grafica eccoci di nuovo qui e la ricetta che ho scelto per festeggiare questa nostra rimpatriata non è stata un caso.... Indovinello: cosa si trova su tutte le tavole italiane quando si organizza un pranzo famigliare con amici di vecchia data, oppure con i famigliari che non vediamo così tano spesso, o meglio ancora la domenica di ritrovo con le persone a noi più care???
LASAGNA AL FORNO
Ingredienti per 8 persone:
- 500 gr di LASAGNE
- 1200 ml di PASSATA DI POMODORO
- 3 SALSICCE
- 500 gr di CARNE MACINATA di vitello
- 300 gr di CARNE MACINATA di maiale
- 250 gr di BESCIAMELLA
- 500 gr di MOZZARELLA
- 200 gr di PARMIGIANO
- SALE
- OLIO extravergine
- 3 CAROTE
- 2 CIPOLLE BIANCHE
- 2-3 coste di SEDANO
- 1 bicc. di VINO BIANCO
- 2-3 foglie di ALLORO
- teglia per il forno
1. Preparate le lasagne con la pasta fatta in casa o compratele già pronte in un buon negozio di pasta fresca.
3. Schiacciare la carne macinata e aggiungerla al soffritto sfiocchettandola.
4. Fate rosolare la carne per qualche minuto a fuoco vivace e poi irroratela col vino, alzando un pò la fiamma.
5. Non appena il vino si sarà asciugato, aggiungere il pomodoro aggiustato con un pò di sale. Abbassate la fiamma a fuoco lento.
7. Prima di chiudere il coperchio per far cuocere a fiamma bassissima il sugo per almeno due ore, mettere le foglie di lauro, meglio conosciuto come alloro.
Mia Zia, sempre quella che fa la alsagna squisita, suggerisce di passare la mozzarella al passa pomodoro con buchi larghi. in effetti, in questo modo si distribuisce su ogni strato molto più uniformemente.
11. Ora si procede con la prima stesura del primo strato. Il primo passo è di versare un pò si sugo in fondo alla teglia.
12. Ora disponete uno strato di lasagne (alcune vanno prima scottate in acqua bollente salata).
13. Cospargete di ragù e versate uno strato di besciamella, le fettine di mozzarella e una sploverata di parmigiano.
14. Ripetere l'operazione, formando i vari strati, fino a esaurimento ingredienti, o altezza della teglia.
16. Quando anche l'ultimo strato sarà composto, mettere la teglia in forno già caldo. 30 minuti di cottura a 200°.
Ed ecco il risultato!
E ora non ci rimane che metterci a tavola tutti insieme per nostra rimpatriata e augurarci BUONO GNAM a tutti!!!
2 commenti:
che cagata
almeno firmati!
Posta un commento